ROMA – “I nostri Governi non ci hanno preparati. Non hanno guardato avanti, non hanno fatto le cose che avrebbero fatto sì che la pandemia potesse essere un evento di importanza secondaria”: così Bill Gates, fondatore di Microsoft, intervistato in collegamento da Seattle alla trasmissione televisiva italiana “Che tempo che fa”, dove è intervenuto per presentare il suo libro “Clima. Come evitare un disastro – Le soluzioni di oggi, le sfide di domani”, uscito in contemporanea mondiale il 16 febbraio in oltre 35 Paesi. (more…)
di Josephine A. Maietta *
NEW YORK – L’Accademia delle Arti e delle Scienze della Radio d’America ha selezionato la WRHU Radio Hofstra University per insignirla del World Radio Day Award per l’anno 2021. Il riconoscimento commemora la Giornata mondiale della Radio, istituita dall’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura) e celebrata ogni anno il 13 febbraio. La Giornata mondiale della Radio intende sensibilizzare l’opinione pubblica e i media sull’importanza della radio. WRHU è la prima stazione gestita da studenti a ricevere questo onore. (more…)
Here we provide a daily update of the data available for select countries and jurisdictions as of February 21, 2021, at 11:45 am (EST).
When combined with approximately 37,000 paralegals (Census 2006), that represents a ratio of one “legal expert” for every 218 Canadians. Their services keep societies “civil” and the marketplace “free”.
But what happens when lawyers seek to silence, repress contrary opinion to favour their client and the Courts allow it to take place, direct – in layman’s terms, order – certain usage of vocabulary/pronouns in a Court environment? (more…)
Here we provide a daily update of the data available for select countries and jurisdictions as of February 20, 2021, at 11:00 am (EST).
Per la nostra rubrica musicale: le parole italiane nel mondo e “Quando quando quando” di Tony Renis.
I links delle precedenti “Note a margine”:
Luigi Tenco, “Ciao amore ciao” https://cnmng.ca/note-a-margine/
ROMA – “Congratulazioni al Canada per il lancio della Dichiarazione contro la detenzione arbitraria nei rapporti Stato-Stato. Pronti a impegnarsi in modo costruttivo con i partner internazionali per porre fine a questa atroce pratica “: è questo il testo del tweet pubblicato pochi giorni fa sul profilo ufficiale del Ministero degli Affari Esteri italiano, con cui la Farnesina manifesta il sostegno dell’Italia alla Dichiarazione canadese contro la detenzione arbitraria nelle relazioni tra Stati. (more…)
Desde el inicio del 2021, Canadá comenzó a exigir que todos los residentes y viajeros presenten una prueba negativa de Covid-19 antes de su salida a Canadá. Pero desde México, que forma junto a Canadá y Estados Unidos el tratado comercial T-MEC, y los países del Caribe no hay siquiera vuelos.
El primer ministro canadiense, Justin Trudeau, anunció las nuevas restricciones de viaje diciendo que todas las aerolíneas, incluyendo Air Canada, estuvieron de acuerdo en cancelar “todos los destinos del Caribe y México” hasta el 30 de abril. (more…)