MARINA DI MASSA – Paura e sconcerto ieri sera a Marina di Massa, in provincia di Massa Carrara, dove una nave mercantile è andata a sbattere contro il Pontile, struttura molto amata dagli apuani e dai turisti che d’estate affollano la Riviera Apuana: il cargo, “Guang Rong”, battente bandiera cipriota (e già fermato, in passato, per alcune irregolarità relative proprio alla sicurezza), aveva a bordo una dozzina di uomini dell’equipaggio, tutti tratti in salvo dalla Guardia Costiera di Marina di Carrara, prontamente intervenuta con i Vigili del Fuoco, le forze dell’ordine e vari mezzi di soccorso…
TORONTO – Per accelerare la rivitalizzazione del lungolago di Toronto e creare più di 14.000 nuove case nella zona i tre livelli di governo – comunale, provinciale e federale – hanno deciso di unirsi e investire 975 milioni di dollari. Nel progetto – ha detto il governo dell’Ontario – ciascuno immetterà 325 milioni di dollari… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La road map verso il voto anticipato è pronta. Ieri, come ampiamente previsto, abbiamo assistito al primo passo istituzionale con la visita ufficiale di Doug Ford della vice governatrice Edith Dumont, alla quale è stata presentata la richiesta ufficiale per la fine anticipata della 43ª legislatura a Queen’s Park. Il protocollo prevede quindi l’indizione, prevista per oggi, delle elezioni anticipate in Ontario, con l’appuntamento alle urne fissato per il prossimo 27 febbraio… Read More in Corriere Canadese >>>
OTTAWA – Non ci sono “traditori” in Parlamento (o, quantomeno, non ci sono le prove…), ma il governo federale – e pure i partiti – dovrebbe(ro) comunque adottare misure per salvaguardare meglio dalle interferenze straniere le istituzioni democratiche canadesi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Quasi all’improvviso, i DAZI sono stati messi da parte. Grazie a Donald Trump, l’urgenza della minaccia imminente è stata “rinviata a una data successiva”… forse il 1° aprile; che ironia. I ministri federali, ansiosi di apparire rilevanti per il nuovo “capo” in arrivo, sono stati impegnati a cercare di far capire al Paese che sono ancora al comando e che continuano ad essere i custodi di ciò che conta per i canadesi… Read More in Corriere Canadese >>>