CORRIERE CANADESE / Poilievre: “Taglierò le tasse e la burocrazia”. I leader verso le elezioni fra promesse e polemiche

TORONTO – Dopo un bagno di folla a Toronto, dove ha tenuto – domenica sera – un comizio al quale hanno partecipato “2.500 patrioti canadesi” (nella foto sopra, dalla sua pagina Twitter X), il leader conservatore Pierre Poilievre ieri ha lanciato la prima promessa della sua campagna elettorale: un taglio dell’imposta sul reddito di 2,25 punti percentuali che, a suo dire, farà risparmiare ad una famiglia con doppio reddito 1.800 dollari all’anno… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Tre leader a confronto: corsa per la guida del Paese

TORONTO – Tre leader in corsa per la carica di primo ministro. Pierre Poilievre, Mark Carney e Jagmeet Singh hanno iniziato la loro campagna elettorale in queste elezioni anticipate, un voto – quello del 28 aprile – sul quale pende l’ombra minacciosa della guerra commerciale con gli Stati Uniti e il rischio dazi che potenzialmente potrebbe far sprofondare il Canada in una recessione devastante che non risparmierebbe alcun comparto del tessuto produttivo della nostra economia. Tre leader in corsa, con storie e carriere molto diverse, candidati per guidare il Paese in uno dei periodi più incerti della storia canadese. Andiamo a vederli da vicino… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Crescono in Italia le imprese ‘immigrate’, “pilastro essenziale dell’economia”

ROMA – Da qualche anno a questa parte, gli immigrati stanno salvando l’Italia da un declino demografico innescato da un serie di fattori, in primis il calo delle nascite e l’emigrazione. Ma c’è anche un altro, importante ruolo che l’immigrazione verso l’Italia sta svolgendo nel Belpaese: è un ruolo economico, che vede l’imprenditoria immigrata espandersi e consolidarsi come “un pilastro essenziale per l’economia italiana”… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Canada al voto il 28 aprile, inizia la campagna elettorale. Carney si candida a Nepean, distretto con oltre 6.400 italocanadesi

TORONTO – Tutto secondo copione. Ieri a mezzogiorno il primo ministro Mark Carney ha incontrato la governatrice generale Mary Simon presentando la formale richiesta di dissoluzione della Camera. Il Canada entra ufficialmente in campagna elettorale, con il voto anticipato in programma il 28 aprile… Read More in Corriere Canadese >>> 

Election: Promises, no Time for Accountability

TORONTO – It has always been thus in a democratic environment: you are given the privilege to make decisions and are held accountable for your actions. Not in this election, apparently. The former Prime Minister, incredibly reviled by the public and his own party, has deprived the public of the opportunity to sentence him to the ignominy of defeat at the polls. He vacated his office as it became clear that citizens and governments across the country regarded him as a lightning rod for all things toxic. Public opinion polls suggested the death knell for his party. 

Continue reading

Sound sculptures to regenerate corals: it’s Marco Barotti’s “artscience

FERIDHOO (Maldives) – Ars gratia artis? Not always. Sometimes, art has a purpose, a practical utility. And we are not talking about a political-social or moral message, but a concrete, practical objective. That’s the case of “Coral Sonic Resilience”, the new work-project by Marco Barotti, an Italian multimedia artist based in Berlin, Germany, actually operating wherever it is possible to make art outside of any scheme and canon and wherever it is useful to stage any metaphor of the anthropogenic impact on the Earth, to make people aware of environmental and social issues. Continue reading