CORRIERE CANADESE / Simple food is Healthy Food
TORONTO – Paestum, just south of Naples is a gorgeous seaside town first established by the Greeks centuries ago. The name itself pays homage to Poseidon, god of the Sea. Three beautiful Greek temples are still present in the national park and heritage site… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Il cibo semplice è cibo genuino
TORONTO – Paestum, appena a sud di Napoli, è una splendida città di mare fondata dai Greci secoli fa. Il nome stesso rende omaggio a Poseidone, dio del mare. Tre splendidi templi greci sono ancora presenti nel parco nazionale e sito storico… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Sparatoria a Toronto, morto un sedicenne
TORONTO – I crimini dove vittima e aggressore sono entrambi adolescenti occupano sempre più spazio nella cronaca quotidiana… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Federal Election: message to all candidates
We are in full election mode, as everyone knows. The chart on the left offers a glimpse of the top 30 constituencies that Italian Canadians call home. Note the number where Italians exceed 10,000 inhabitants or 10% of the voters… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Canada al voto il 28 aprile, caccia agli italiani: messaggio ai candidati
Siamo in piena campagna elettorale. Il grafico qui sopra offre uno scorcio dei primi 30 collegi elettorali che gli italocanadesi chiamano casa. Da notare il numero in cui gli italiani superano i 10.000 abitanti o il 10% degli elettori… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Poilievre: “Taglierò le tasse e la burocrazia”. I leader verso le elezioni fra promesse e polemiche
TORONTO – Dopo un bagno di folla a Toronto, dove ha tenuto – domenica sera – un comizio al quale hanno partecipato “2.500 patrioti canadesi” (nella foto sopra, dalla sua pagina Twitter X), il leader conservatore Pierre Poilievre ieri ha lanciato la prima promessa della sua campagna elettorale: un taglio dell’imposta sul reddito di 2,25 punti percentuali che, a suo dire, farà risparmiare ad una famiglia con doppio reddito 1.800 dollari all’anno… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Tre leader a confronto: corsa per la guida del Paese
TORONTO – Tre leader in corsa per la carica di primo ministro. Pierre Poilievre, Mark Carney e Jagmeet Singh hanno iniziato la loro campagna elettorale in queste elezioni anticipate, un voto – quello del 28 aprile – sul quale pende l’ombra minacciosa della guerra commerciale con gli Stati Uniti e il rischio dazi che potenzialmente potrebbe far sprofondare il Canada in una recessione devastante che non risparmierebbe alcun comparto del tessuto produttivo della nostra economia. Tre leader in corsa, con storie e carriere molto diverse, candidati per guidare il Paese in uno dei periodi più incerti della storia canadese. Andiamo a vederli da vicino… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Life is a poem
TORONTO – Last time I tried visiting Sicily, Mount Etna was on my radar. Mamma Etna however, decided to welcome my summer visit with blasting strong blizzard winds. A Canadian unprepared for these elements made her laugh! … Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / La vita è una poesia
TORONTO – L’ultima volta che mi sono accinta a visitare la Sicilia, l’Etna era nel mio radar. Mamma Etna, tuttavia, ha deciso di accogliere la mia visita estiva con forti venti da tormenta. Una canadese impreparata a questi elementi l’ha fatta ridere! … Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Crescono in Italia le imprese ‘immigrate’, “pilastro essenziale dell’economia”
ROMA – Da qualche anno a questa parte, gli immigrati stanno salvando l’Italia da un declino demografico innescato da un serie di fattori, in primis il calo delle nascite e l’emigrazione. Ma c’è anche un altro, importante ruolo che l’immigrazione verso l’Italia sta svolgendo nel Belpaese: è un ruolo economico, che vede l’imprenditoria immigrata espandersi e consolidarsi come “un pilastro essenziale per l’economia italiana”… Read More in Corriere Canadese >>>