TORONTO – A nulla valgono le mosse dei Liberali per cercare di recuperare credibilità fra l’elettorato canadese: il divario con i Conservatori resta abissale. L’ultimo sondaggio che lo certifica è quello condotto dalla Abacus dal 9 al 14 gennaio su un campione di 1.500 adulti canadesi. Vediamo alcuni dati…
TORONTO – The Liberals’ moves to try to regain credibility among the Canadian electorate are in vain: the gap with the Conservatives remains abysmal. The latest poll that certifies this is the one conducted by Abacus from January 9 to 14 on a sample of 1,500 Canadian adults. Let’s look at some data, as reported by Abacus. →
TORONTO – Serve una “forte risposta nazionale” alle minacce di Donald Trump che si concretizzeranno fra pochi giorni, quando il presidente eletto farò il suo ingresso nello Studio Ovale della Casa Bianca: tariffe del 25% su tutti i beni canadesi in arrivo negli Stati Uniti. Nel tentativo di trovarla, quella “forte risposta nazionale”, ieri il primo ministro Justin Trudeau (dimissionario, in attesa del nuovo leader del suo partito) ha incontrato a Ottawa i premier canadesi per cercare una strategia comune… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A “strong, national response” is needed to Donald Trump’s threats that will materialize in a few days, when the president-elect enters the Oval Office of the White House: 25% tariffs on all Canadian goods arriving in the United States. In an attempt to find that “strong, national response”, Prime Minister Justin Trudeau (who is on his way to resign, when the Liberal Party will have its new leader) met with Canadian premiers in Ottawa today to seek a common strategy. “None of us wants to see tariffs erode a successful partnership between Canada and the United States” Trudeau wrote on Twitter X, before the meeting. “But we will be ready with a strong, national response if we need one”. →
TORONTO – I dazi minacciati dal presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, sui prodotti canadesi, potrebbero causare la perdita di 500.000 posti di lavoro in Ontario, creando la necessità di investire miliardi di dollari: lo ha detto il premier dell’Ontario, Doug Ford, ieri, nel corso della conferenza stampa indetta a Toronto per parlare del suo piano “Fortress Am-Can”… Read More in Corriere Canadese >>>