Category: Economy

CORRIERE CANADESE / Flavio Volpe sulle tariffe USA: “Prudenza e cautela prima di reagire”

TORONTO – Si è tenuta martedì la riunione del “Council on Canada-U.S. Relations”, l’organismo istituito da Justin Trudeau per studiare contromisure in seguito all’annuncio del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di stabilire tariffe del 25% su tutte i beni in arrivo dal Canada. Del “Consiglio” fanno parte diciotto fra ex premiers, uomini e donne d’affari e responsabili di settori industriali: fra questi c’è anche Flavio Volpe, unico italo-canadese nominato dal primo ministro… Read More in Corriere Canadese >>> 

Flavio Volpe on US tariffs: “Prudence and caution before reacting”

TORONTO – On Tuesday,  the “Council on Canada-U.S. Relations”, established by Justin Trudeau met to explore countermeasures following the announcement by the President of the United States, Donald Trump, to put a 25% tariff on all goods arriving from Canada. The “Council”, of eighteen members includes former Premiers, businessmen/women and heads of industrial sectors. Among them, Flavio Volpe, the only Italian-Canadian appointed by the Prime Minister.

CORRIERE CANADESE / Ancora stallo sui dazi doganali ma la minaccia resta concreta

TORONTO – La premessa in questo caso è d’obbligo: con Donald Trump non si può mai essere certi di nulla, l’imprevedibilità è il suo marchio di fabbrica e tutto e il contrario di tutto si possono accavallare in una frazione di secondo. Al netto di questa considerazione, possiamo dire che il Canada per ora tira un sospiro di sollievo… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Oh Canada, dove vai? Shakespeare o Jon Stewart

TORONTO – Sembra ieri (gennaio 1997) quando il Primo Ministro del Quebec, Lucien Bouchard, membro fondatore del Bloc Quebecois (ma anche ex Ministro del Gabinetto nel governo di Brian Mulroney) scatenò una tempesta di intenso dibattito sul nostro carattere nazionale quando meditò che “il Canada non è un vero Paese“, quindi le minacce di imminente disunione e altre conseguenze politiche del discutere della sovranità del Quebec erano solo un allarmismo (parole mie)… Read More in Corriere Canadese >>>