TORONTO – Abolire l’imposta federale sulle vendite “sostenibili” delle nuove costruzioni immobiliari, per ridurre i costi dei mutui ed accelerare la costruzione di case. La proposta è stata lanciata ieri dal leader dei Conservatori, Pierre Poilievre: in una conferenza stampa a Ottawa, ha annunciato che, se eletto primo ministro, taglierà l’imposta sulle vendite sulle nuove case vendute per meno di 1 milione di dollari…
TORONTO – Il mercato immobiliare continua a non decollare. La conferma è arrivata ieri da l’istantanea scattata dalla Land Development Association (BILD), che mette in luce come a settembre il mattone a Toronto e dintorni abbia vissuto un nuovo mese di stagnazione… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È un triste traguardo quello raggiunto dalle banche del cibo canadesi. Food Banks Canada, dati alla mano, afferma di aver registrato oltre due milioni di visite a marzo 2024, quasi il doppio delle visite mensili di cinque anni fa a marzo 2019 e il sei percento in più rispetto alla cifra record dell’anno scorso. Il suo sondaggio annuale sull’uso dei banchi alimentari in Canada mostra che la rapida inflazione, i costi degli affitti e gli insufficienti supporti sociali stanno causando povertà e insicurezza alimentare… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Abolish the federal sales tax on “sustainable” new real estate construction, to reduce mortgage costs and speed up home construction. The proposal was launched today by Conservative leader Pierre Poilievre: at a press conference in Ottawa he announced that, if elected prime minister, he would cut sales tax on new homes sold for less than $1 million. →
TORONTO – The debt referenced above is not merely an economic one, despite the drop in interest rates announced (ordered) by the Bank of Canada. That is the same organization that, over the last three years has been raising the prime rate; the Left wing in society might call that execise a quasi-larceneous transfer of wealth to an ever-shrinking number of people who may be in a position to access the fabled top “1%” of society.