TORONTO – L’ultimo giorno del SIAL di Toronto è stato intenso e pieno di entusiasmo per gli espositori. La maggior parte, ne sono certa, era completamente esausta…
EDMONTON – In principio fu il Quebec. Il sogno di una Nazione indipendente, separata dal resto del Canada, è sempre stato appannaggio della provincia più francofona (e meno nordamericana) del Paese. Ma i due referendum per l’indipendenza – nel 1980 e nel 1995 – bocciarono tale idea, anche se non proprio nettamente: nel ’95, i “no” prevalsero sui “sì” 50,58% a 49,42%. Per un soffio, il Quebec non si “staccò”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Se questo può sembrare un misero tentativo di alludere ai drammi shakespeariani, tenete duro. Come si dice in Italia, “il buongiorno si vede dal mattino”. Appena due giorni dopo i risultati delle elezioni, in un tipico contesto politico canadese “banale”, un nuovo protagonista ha fatto il suo ingresso sul palcoscenico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ricucire un rapporto ormai deteriorato e porre fine alla guerra commerciale. È questo l’obiettivo di Mark Carney, che domani sarà a Washington alla Casa Bianca per il suo primo incontro con il presidente americano Donald Trump. Un meeting, quello annunciato dallo stesso ministro, che servirà ai due leader per capire se si potrà tornare a breve a una normalizzazione dei rapporti o se, al contrario, il braccio di ferro commerciali sarà destinato a durare ancora a lungo. Ovviamente il governo canadese vorrebbe trovare un terreno comune con l’inquilino della Casa Bianca… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Continuano senza sosta le ricerche di due bambini scomparsi da tre giorni nella Pictou County in Nova Scotia. I fratellini Lily Sullivan, 6 anni, e Jack Sullivan, 4 anni, sono stati visti l’ultima volta venerdì su Gairloch Road nella stazione di Lansdowne, circa 20 chilometri a sud-ovest di New Glasgow… Read More in Corriere Canadese >>>