Category: Editorials

CORRIERE CANADESE / Italian agri-food industry to stop ‘US dependency’

TORONTO – My maternal grandfather, Leonardo Liscio, settled permanently in the Annex quarter of Toronto, in the early 1900s. He had travelled back and forth across the Atlantic in the late 1800s before making his residency permanent and his citizenship Canadian [British Subject]. Readers will, hopefully, forgive my self-indulgence when I praise his resiliency and commitment to this country. It was not always a bed of roses, as the saying goes. Count your blessings and push ahead, he would say 0when i tried to commiserate with him in moments of sorrowful reflection… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Gli ultimi passi verso il cambiamento (?)

TORONTO – Avrebbe potuto essere un evento programmato dai media, per un importante torneo sportivo: nel calcio, le finali per la Champions League, nel basket, March Madness. Un giorno, due organizzazioni di parte, due incontri di riscaldamento, due personalità, due grandi reti televisive, due “folle” che tifano per il loro campione. Ma questa era l’ultima fase di un’imminente elezione federale. Liberali e conservatori hanno fatto sfilare i loro gladiatori per un ultimo esame pubblico prima dell’evento principale… Read More in Corriere Canadese >>> 

Staging the last steps towards electoral change (?)

TORONTO – It could have been a Media driven scheduled event for a major Sports tournament: In Soccer, the final brackets for the Champions League show down, in Basketball, March Madness. One day, two partisan organizations, two warm-up bouts, two personalities, two major TV networks, two “crowds” rooting for their champion. But this was the last stage in in an impending federal election. Liberals and Conservatives paraded their gladiators for one last public scrutiny before the main event. 

CORRIERE CANADESE / In lacrime verso il tramonto. Non tornerà più

TORONTO – La storia, canadese e non solo, è piena di personalità che hanno lasciato un segno, hanno fatto la differenza nel bene o nel male. Il modo in cui questa eredità viene raccontata è più spesso un riflesso dei “valori del narratore” che delle valutazioni oggettive di quelle personalità. Ho assistito a poche eccezioni, se non nessuna. Anzi, come nel caso dell’immediata partenza di personaggi controversi, si tende a smorzare le critiche e ad alimentare gli aspetti positivi; almeno nel breve termine… Read More in Corriere Canadese >>>