TORONTO – Sono stati pubblicati ieri i nuovi standard nazionali promessi da Ottawa per le case di cura a lunga degenza del Canada al fine di evitare il ripetersi della strage di anziani che si è consumata nelle prime fasi della pandemia in queste strutture. I residenti, viene messo in luce tra le altre cose, debbono ricevere almeno quattro ore di assistenza diretta ogni giorno…
TORONTO – I tredici premier canadesi affermano di “aspettarsi” di ottenere dal governo federale l’aumento della quota di finanziamento dell’assistenza sanitaria al 35%: la dichiarazione congiunta è arrivata lunedì, ad una settimana dall’incontro con il primo ministro Justin Trudeau in programma il prossimo 7 febbraio… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Canada’s 13 premiers say they “expect” to get the federal government to raise its health care funding ratio to 35%: the joint statement came on Monday, a week before the meeting with Prime Minister Justin Trudeau scheduled for February 7th. The premiers were clear: they want the result of that meeting to be an increase in Canada Health Transfer of about $28 billion from the current $45.2 billion. →
TORONTO – Un dibattito d’emergenza per affrontare il nodo rappresentato dalla Sanità. È quanto ha chiesto Jagmeet Singh (nella foto sopra) in occasione del riavvio dei lavori parlamentari dopo la pausa invernale, con un focus su quanto sta avvenendo in Ontario con la riforma voluta dal premier conservatore Doug Ford che spalanca le porte del servizio sanitario pubblico alla privatizzazione… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il rapporto della Canadian Federation of Independent Business (CFIB), ’Patients Before Paperwork’, fotografa una realtà per niente rassicurante. I medici canadesi, in sostanza, dedicano 18,5 milioni di ore all’anno a svolgere lavoro amministrativo non necessario, l’equivalente di 55,6 milioni di visite ai pazienti. “I ministeri della salute in tutto il Canada stanno affrontando molte sfide complesse – recita il rapporto – una carenza cronica di operatori sanitari, l’invecchiamento della popolazione e i limiti di capacità hanno messo sotto pressione il sistema sanitario e i medici che lo supportano”… Read More in Corriere Canadese >>>