FERIDHOO (Maldive) – Ars gratia artis, ma non sempre è così. Perché a volte l’arte ce l’ha uno scopo, un’utilità pratica. E non stiamo parlando di un messaggio politico-sociale, oppure morale. Ma di un obiettivo concreto, pratico…
KABUL (Afghanistan) – Its name is “BBB”, acronym for Brave Business in a Bus. It’s the first mobile incubator for female entrepreneurship in Afghanistan, and it was created by Selene Biffi, born in Monza (Italy) 42 years ago and founder of She Works for Peace (SWFP) which for over 15 years has been involved in projects related to education and the creation of employment for women and young people in Afghanistan.
KABUL – Si chiama “Brave Business in a Bus (BBB)”, è il primo incubatore mobile di imprenditoria femminile dell’Afghanistan e porta la firma dell’Italia: per la precisione, quella di Selene Biffi, nata a Monza 42 anni fa e fondatrice di She Works for Peace (SWFP), che da oltre 15 anni si occupa di progetti legati all’istruzione ed alla creazione di impiego per donne e giovani in Afghanistan… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Following the Canadian Premier of Stardust: The Story of Robert Venturi and Denise Scott Brown at the ADFF Film Festival here in Toronto, Director Jim Venturi spoke with Corriere Canadese to discuss this intimate portrait of two of the most influential architects of the 20th century. Directed by Jim Venturi, Written by Anita Naughton.
TORONTO – Dopo la prima mondiale di Andrea Bocelli: Because I Believe, la regista Cosima Spender ha parlato con il Corriere Canadese per discutere di uno dei biglietti più ambiti di quest’anno al TIFF. Questa è la seconda parte dell’intervista (la prima parte è qui)… Read More in Corriere Canadese >>>