Category: Interviews

Canadian Chamber, un ponte fra Italia e Canada: intervista alla nuova presidente

ROMA – Avvicinare nel modo più agevole e veloce possibile imprenditori e lavoratori italiani e canadesi, anche in tempi di Covid. È una delle nuove, principali sfide della Canadian Chamber in Italy, associazione no profit attiva da anni a Roma, che oggi è pronta a rilanciare la sua attività con un direttivo rafforzato, a cominciare dalla nuova presidente Caterina Passariello – volto emergente tra i più promettenti nel mondo della giovane imprenditoria e project manager della società di consulenza alle imprese “Euromed International Trade” – ed il vicepresidente Domenico Letizia, giornalista e analista casertano tra i più attivi autori di ricerche e approfondimenti sulla blue economy, la pesca e la geopolitica canadese (nelle foto in alto, la presidente ed il vice).

Potential shut-down of the Italian Department at Laurentian University

[GTranslate]Professor Diana Iuele-Colilli, Chairperson of the Department of Modern Languages and Literatures at Laurentian University, interviews Danielle Drescher, a second-year student concerned about the Italian Department being cut due to the financial problems the University is facing.
Laurentian declared insolvency on February 1st and must restructure by April 30th as mandated by the courts.

Intervista con la professoressa Diana Iuele-Colilli,
Direttrice del Dipartimento di Lingue e Letterature Moderne della Laurentian University,

“La lingua e la letteratura italiana sono vive e stanno bene in Canada e in Ontario e non solo nelle grandi metropoli come Toronto e Montreal.

In Ontario, a parte la città di Toronto e la penisola del Niagara, ci sono diverse altre città e paesi dove la nostra bellissima lingua è ancora parlata e prospera anche ad un livello accademico.”

Professor Iuele, Laurentian University, is concerned about the imminent shut-down of the Department of Italian Studies

[GTranslate]The Italian language and culture are alive and well in Canada and in Ontario and not only in large metropolises such as Toronto and Montreal. 
In Ontario, outside of the GTA and the Niagara Peninsula, there are several other towns and cities where our beautiful language is still spoken and flourishes even at the academic level.