TORONTO – Recentemente ho avuto l’opportunità di discutere del documentario di successo di Netflix “What Jennifer Did” con i suoi produttori, Jeremy Grimaldi e Paul Nguyen…
TORONTO – I recently had the opportunity to discuss the hit Netflix Documentary “What Jennifer Did” with its Producers, Jeremy Grimaldi and Paul Nguyen. The Documentary is about Jennifer Pan, a young Canadian girl from Markham Ontario found guilty in 2014 of conspiring to kill her parents. Jeremy Grimaldi is a Crime Reporter and Award Winning Author who’s been reporting/investigating the case for over a decade. Paul Nguyen is a Filmmaker and Social Activist who’s served as a role model and mentor for at-risk youth in his Toronto community.
TORONTO – Mancano almeno due anni alle elezioni, ma non è mai troppo presto per prepararsi, soprattutto dopo due campagne disastrose basate su politiche sociali nebulose (sono eccessivamente gentile) e controverse e su un’organizzazione elettorale priva di impegno… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – The election is at least two years away, but it is never too early to get ready, most notably after two disastrous campaigns based on nebulous (I am being overly kind), contentious social policies and uncommitted campaign organization. The Provincial Liberal “brain trust” did its very most to alienate its traditional base in a zealous pursuit of the “progressive” electorate, which had already migrated to the NDP. Outcomes would have been predictable – even for neophytes.
TORONTO – Il regista Matteo Garrone dice di aver provato “soddisfazione ed emozione” per la nomination di “Io capitano” all’Oscar nella categoria Miglior film internazionale. È un film, questo, che racconta una storia cruda, fatta di coraggio e dignità e che ha già vinto il Leone d’argento per la miglior regia alla 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Le dinamiche sociali e la necessità di scandagliare situazioni reali, rifiutando la spettacolarità fine a se stessa sono una costante dei film di Garrone. Che in “Io capitano” – opera di grande carica emotiva e altrettanto grande intensità – ha voluto raccontare il percorso di questi ragazzi attraverso l’Africa dal loro punto di vista: “Mi sono aggrappato alle loro storie, gli attori mi hanno regalato la loro umanità e la loro spiritualità”, dice Garrone. In attesa di volare a Los Angeles il regista ha concesso un’intervista al Corriere Canadese… Read More in Corriere Canadese >>>