TORONTO – È sempre caos nel settore sanitario dell’Ontario. Scontro sulle LTC, mancanza di personale nei pronto soccorso, chiusure improvvise di interi reparti e livelli di stress nella classe medica sono solo alcuni dei fattori che stanno alimentando lo stato di emergenza della sanità pubblica provinciale…
TORONTO – Una chiusura formale delle cure ambulatoriali per carenza di infermieri. I pazienti in barella che affollano i corridoi per ore. Nessuna sala di rianimazione operativa. Un bambino malato che non è sorvegliato.
È questa l’immagine del caos in un fine settimana di luglio dipinta da 40 medici nel pronto soccorso del St. Joseph’s Health Center, uno dei più trafficati di Toronto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Caos aeroporti: finisce sotto accusa il ministro federale dei Trasporti, Omar Alghabra, chiamato a testimoniare prima del 19 agosto di fronte alla commissione “Trasporti” per spiegare i ritardi aeroporti e le cancellazioni dei voli nei principali scali canadesi negli ultimi mesi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “Crisi è la parola giusta”. Ad aggiungersi al coro di medici e infermieri che lanciano l’allarme è anche il vicepresidente responsabile di Ontario Health Chris Simpson. La crescente pressione sul sistema sanitario della provincia non è frutto della fantasia ma una triste realtà anche se il governo Ford continua a negare l’evidenza minimizzando la gravità della situazione. “Sul settore dell’assistenza sanitaria grava una pressione e un peggioramento che penso, avvertiamo tutti, è tangibile – ha detto Simpson – dire che c’è una crisi è descrivere con una sola parola la situazione nei nostri ospedali”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Continua senza sosta il caos negli aeroporti. Ritardi, cancellazioni, bagagli persi: è stato un weekend di passione per il traffico aereo quello del Canada Day. E proprio durante questo lungo fine settimana di inizio luglio le compagnie aeree e gli aeroporti canadesi hanno conquistato la maglia nera per ritardi dei voli, in misura maggiore di quasi tutti gli altri nel mondo… Read More in Corriere Canadese >>>