La ‘teoria del folle’ è il nome moderno per una tecnica di governo molto antica—adoperata da ogni monarca e despota che abbia mai coltivato ad arte la propria reputazione per gli eccessivi e pericolosi scatti di rabbia davanti ad ogni ostacolo alla sua volontà…
Secondo recenti ricerche botaniche, le piante sono in grado di comunicare, imparare, ricordare il passato e avrebbero perfino i propri dialetti regionali. Godrebbero, in altre parole, di una vita intellettuale propria. È dunque forse immorale mangiarle?.. Read More in Corriere Canadese >>>
Siamo, almeno sembra, appena sopravvissuti al passaggio di una “peste”, o meglio, di una pandemia: seppure non causata dalla ‘classica’ Yersinia pestis. Paragonata a eventi come la Peste di Giustiniano del VI secolo, la Peste nera europea del XIV secolo o anche l’Influenza spagnola del primo XX secolo, l’incidenza di mortalità dovuta al COVID-19 non parrebbe essere sulla stessa scala… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Tenere aperto il canale diplomatico mentre prosegue l’avanzata russa. Ormai è abbastanza chiara la strategia voluta da Vladimir Putin in questa prima settimana di conflitto in Ucraina. La priorità per il Cremlino è raggiungere gli obiettivi prestabiliti sul campo il prima possibile, non chiudendo completamente la porta al negoziato con Kiev. Resta da capire se… Read More in Corriere Canadese >>>
Cosa c’è dei libri che fa venire la voglia di bruciarli? Ora si ri-bruciano quelli di J.K. Rowling, l’autrice di Harry Potter, forse soprattutto per sfruttare la sua straordinaria notorietà. I sette volumi della serie sono stati tradotti in oltre 80 lingue e hanno venduto più di 500 milioni di copie nel mondo… Read More in Corriere Canadese >>>