TORONTO – Non c’è dignità in guerra: solo omicidio, caos, sofferenza, sopravvivenza (si spera) e “profitto” per “qualcuno”. Come tanti della mia generazione, il militarismo era parte integrante della nostra tradizione familiare. Tipici giovani europei venivano arruolati (forzatamente) nel servizio militare indipendentemente dal fatto che il governo dell’epoca fosse democratico o meno; se ci fosse pace o guerra…
TORONTO – A due settimane dal voto per la carica di sindaco di Toronto, la corsa entra nel vivo. Se da un lato i sondaggi continuano a delineare uno scenario ben preciso – con Olivia Chow in testa rispetto ai suoi principali contendenti, ma in calo negli ultimi giorni – esiste un altro elemento estremamente significativo che potrebbe avere un peso di una certa importanza all’appuntamento alle urne del 26 giugno: quello degli endorsement… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I maggio, l’inizio del mese della salute mentale. La scorsa settimana – sembra ieri – il ministro dell’Istruzione ha tenuto una conferenza stampa sul “ritorno alle origini” e sulla “meritocrazia” per propagandare le “nuove priorità” del governo dell’Ontario. I “vecchi” criteri dell’istruzione avevano trascurato la responsabilità, le prestazioni e l’insegnamento come vocazione hanno lasciato una litania di fallimenti verificabili… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – In attesa dell’arrivo del 2023, ci stiamo preparando a lasciare alle spalle un anno tribolato. Tra il colpo di coda della pandemia, la scoppio della guerra in Ucraina, il Freedom Convoy e l’inflazione alle stelle…
Read More in Corriere Canadese >>>TORONTO – In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità e le Associazioni d’Arma e di Polizia di Toronto e dintorni hanno commemorato i caduti. Abbiamo avuto il piacere di avere tra noi il Console Generale Luca Zelioli… Read More in Corriere Canadese >>>