TORONTO – Il nuovo accordo sulla sanità dovrà identificare le priorità di riforma del sistema, dovrà essere flessibile e gettare le basi per superare l’emergenza degli ultimi mesi. A confermarlo è stato ieri il ministro federale della Sanità Jean-Yves Duclos, che ha ribadito come Ottawa e le Province abbiano fatto notevoli passi avanti nella trattativa che nei mesi scorsi si era più volte arenata. Siamo di fronte, ha lasciato capire il componente dell’esecutivo liberale, a una bozza d’accordo tra i due livelli di governo, sulla quale è stato raggiunto un consenso pressoché unanime e sulla quale sarà semplicemente necessario lavorare su alcuni dettagli…
ROMA – Dovrebbe essere l’organismo di consulenza del Governo e del Parlamento sui grandi temi che interessano le comunità italiane all’estero e svolgere un’attività essenziale per il loro collegamento permanente con l’Italia e le sue istituzioni ma di fatto, da diversi mesi, ha le mani legate… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Diamogli credito per l’acume comunicativo in tempi di “crisi”. Di fronte all’interruzione delle trattative con operatori dell’istruzione e insegnanti, il ministro dell’Istruzione, Stephen Lecce, ha deciso di portare il suo messaggio direttamente a un pubblico più sensibile in caso di sciopero: genitori e nonni di scolari provenienti da comunità etniche orientate alla famiglia… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Caos aeroporti: finisce sotto accusa il ministro federale dei Trasporti, Omar Alghabra, chiamato a testimoniare prima del 19 agosto di fronte alla commissione “Trasporti” per spiegare i ritardi aeroporti e le cancellazioni dei voli nei principali scali canadesi negli ultimi mesi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – COVID-19? Guerra in Ucraina? Decessi annuali per overdose di droga nella Columbia Britannica che superano quelli di Covid? Tasso di decessi per cancro in aumento? Costo della vita alle stelle… Read More in Corriere Canadese >>>